Nato per i Giochi di Torino 2006 come Villaggio degli atleti impegnati nelle gare di sci alpino e delle altre discipline montane, il Villaggio olimpico di Sestriere è al centro da anni di un’importante operazione immobiliare che in queste settimane, alla vigilia della stagione dello sci, si è rimessa in moto. Stando agli annunci apparsi giorni fa anche sui siti di noti operatori immobiliari del settore, l’immobile che ospita oltre 300 stanze per un totale di quasi 1200 posti letto è nuovamente in vendita. Il prezzo è fissato in 34,9 milioni di euro.
All’asta due anni fa
Già due anni fa il Villaggio olimpico era stato messo all’asta, per tre volte, con base di partenza intorno ai 18 milioni di euro, senza trovare offerenti interessati a rilevarlo. Pur non essendo andata in porto la cessione, la struttura alberghiera che lavora tutto l’anno – estate e inverno – è sempre rimasta aperta al pubblico. E quest’estate l’operazione si è rimessa in moto, con alcune novità seguite all’acquisizione di numerose stanze in regime di multiproprietà che occupano una buona parte della volumetria ricettiva del Villaggio. Proprio il passaggio di mano di diversi alloggi finora gestiti secondo la formula che consente a ciascuno dei comproprietari di sfruttarle per alcuni periodi all’anno ha determinato il nuovo valore commerciale, a base d’asta, nettamente cresciuto fin oltre i 34 milioni di euro.
turismo e business
Club Med a Cesana, ora c’è la firma: un progetto da 130 milioni di euro e 500 nuovi posti di lavoro
02 Luglio 2025

Il sindaco
«Come amministrazione stiamo seguendo con grande attenzione l’evolversi della vicenda che dimostra l’interesse del mercato per la nostra località – conferma il sindaco di Sestriere, Gianni Poncet -. Confidiamo che ogni sviluppo porterà a soluzioni positive per far crescere ulteriormente l’offerta turistica della Vialattea. Non dimentichiamo, infatti, che in questi anni con la gestione da parte di TH il Villaggio ha sempre garantito tante presenze di turisti, sia a livello di famiglie che di squadre sportive: presenze importanti per una stazione invernale come Sestriere».
Arrivano i soldi per smantellare pista da bob e trampolini Così si chiude il dopo Olimpiadi
01 Maggio 2025

Turisti anche quest’anno
Dopo le vicende giudiziarie che hanno coinvolto anni fa la società di Ravenna nata in seguito alla realizzazione dell’immobile in vista di Torino 2006, la struttura da tempo al centro di un’operazione di riposizionamento sul mercato dell’offerta turistica delle montagne dell’Alta Val Susa sarà in ogni caso operativa nella prossima stagione turistica al pari di quanto avvenuto negli ultimi inverni. Il gestore TH Resort, che lo ha in mano da alcune stagioni, ha contratti in essere con i tour operator e riempirà il Villaggio durante le settimane bianche ormai pronte al via.
Sei palazzine
Non ci sono segnali che la cessione del Villaggio possa tradursi in realtà in tempi brevi, con novità sostanziali per la clientela. Ma, ovviamente, data la rilevante quota di mercato che ricopre a livello alberghiero locale, c’è grande interesse intorno alla possibile vendita del Villaggio Olimpico, che sorge nell’area di fronte alla partenza della telecabina del Fraiteve, proprio all’ingresso della località turistica arrivando a Sestriere da Cesana, ed è composto da più edifici interconnessi per un totale di oltre 100 mila metri cubi.
Nelle sei palazzine principali della struttura sono ospitate le stanze, di varie metrature e tipologie, dai monolocali ai trilocali più grandi. Il blocco centrale è invece dedicato ai servizi comuni, di tipo quattro stelle: dalla reception al ristorante, ed è riconoscibile dalla galleria vetrata che dà accesso anche alla zona che ospita sale convegni, cinema-teatro e centro benessere. Servizi che rendono molto appetibile la struttura.
Disclaimer : This story is auto aggregated by a computer programme and has not been created or edited by DOWNTHENEWS. Publisher: lastampa.it



