Usa-Cina: accordo su terre rare e soia. Stop ai dazi al 100% per Pechino, intesa sulla vendita di TikTok

0
2

Il segretario al Tesoro statunitense, Scott Bessent, ha annunciato un accordo con la Cina in virtù del quale Pechino rinvierà le restrizioni all’esportazione di terre rare e riprenderù l’acquisto di soia dagli Usa. Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, aveva minacciato un ulteriore dazio del 100% a partire dal 1 novembre se la Cina avesse limitato le esportazioni di terre rare. «Penso che l’abbiamo evitato», ha dichiarato Bessent al programma “This Week” della Abc.

La Cina «ritarderà di un anno il rinvio, mentre esamina la situazione», ha aggiunto Bessent. Pechino, ha spiegato ancora il segretario al Tesoro Usa, ha anche accettato «importanti acquisti agricoli dagli agricoltori americani» durante i colloqui con il vicepremier He Lifeng.

La minaccia di dazi al 100% sulla Cina è stata “esclusa” dopo i colloqui commerciali con le controparti cinesi. Lo ha detto il segretario al Tesoro statunitense Scott Bessent, secondo quanto riporta la Cnn dopo due giorni di negoziati in Malesia. Il team cinese ha affermato che è stato raggiunto un «consenso di base», allentando le tensioni in vista dell’attesissimo incontro tra Trump e il leader cinese Xi Jinping della prossima settimana.

Gli Stati Uniti e la Cina hanno raggiunto anche un accordo che consente la vendita di TikTok. Lo ha detto il segretario al Tesoro Scott Bessent in un’intervista a Cbs. «Abbiamo raggiunto un’intesa su TikTok», ha annunciato.


Disclaimer : This story is auto aggregated by a computer programme and has not been created or edited by DOWNTHENEWS. Publisher: lastampa.it