I titoli del lusso festeggiano nelle borse d’Europa dopo la notizia che il gruppo francese Lvmh aprirà un negozio multipiano a Pechino prevedendo segnali di ripresa. Il progetto, diffuso da Bloomberg, riguarda i marchi Louis Vuitton, Dior, Tiffany e Loro Piana, che potrebbero vedere le prime inaugurazioni già a dicembre. Questa possibilità ha scatenato le reazioni positive degli investitori, che hanno fatto avanzare Lvmh (+2%) ed Hermès (+,2,78%) a Parigi, ma anche i principali gruppi europei, con Brunello Cucinelli (+2,75%) e Moncler (+2,55%) in testa a Piazza Affari.

Il ruolo del mercato asiatico
La speranza è che il mercato si stia riprendendo dopo anni segnati da crolli continui della domanda, in cui il comparto ha visto scivolare 50 milioni di clienti e il -25% del giro d’affari in due anni secondo i dati Luxury Goods Worldwide Market Study Altagamma-Baino dell’Osservatorio Altagamma 2024.

Anche per questo i grandi marchi hanno puntato sul continente asiatico, in particolare a Cina e Giappone. Come spiegato dagli analisti di Kearney, la ragione in parte è che i gruppi puntino alle nuove aperture perché vogliono dare al consumatore dei Paesi orientali «una rete capillare vicino casa senza bisogno di viaggiare in Europa».


I segnali di ripresa
Negli ultimi mesi diverse imprese del settore hanno recuperato parte delle perdite, con trimestrali come quelle di Prada (ricavi netti a 4 miliardi nei primi nove mesi, +9% sullo stesso periodo dell’anno precedente) che hanno visto il 60% dei ricavi proprio in Asia sulla spinta del marchio Miu Miu (+41% nei ricavi nei nove mesi contro il -1,6% del brand Prada).
La storia
La crisi del cappotto icona di Audrey Hepburn: “Manifattura del Casentino è in liquidazione”
03 Novembre 2025

Ma il primissimo segnale positivo per i mercati era arrivato proprio dai risultati di Lvmh, che nella trimestrale pubblicata a metà ottobre ha presentato ricavi a 58 miliardi, in flessione del -2% sullo stesso periodo dell’anno precedente, ma con una leggera ripresa nel terzo trimestre (+1%). Una ripresa che aveva fatto scattare il titolo a Parigi +15% il 15 ottobre). Ora i mercati fremono per una ripartenza, resta da capire se si stabilizzerà.
La lettera
Buffett accelera sull’eredità: ai figli 149 miliardi. Ma la lezione più grande è sulla politica
10 Novembre 2025

La mattina a Piazza Affari
Accanto al comparto del Lusso, a fare bene in Borsa è il settore bancario, con Mps in cima al listino (+3,19%) dall’inizio della settimana seguita da Banca Mediolanum (+1,61%). Il Ftse mib in generale viaggia su ritmi positivi, a 44.250 punti (+0,81%) dopo avere registrato ieri un +2%. In positivo incide la prospettiva della fine dello shutdown, la cui sospensione è stata approvata dal senato americano e passa ora al vaglio della Camera.
Disclaimer : This story is auto aggregated by a computer programme and has not been created or edited by DOWNTHENEWS. Publisher: lastampa.it



