Non vedremo più Marc Marquez in pista in questo 2025, per lui la stagione è finita. Il campione del mondo della Ducati era stato protagonista di un’incidente a Mandalika, in Indonesia, quando era stato tamponato da Marco Bezzecchi. Nella caduta aveva riportato una frattura alla spalla e la lesione di un legamento. I medici in un primo tempo avevano deciso di non intervenire chirurgicamente, ma dopo una settimana avevano cambiato idea, portando Marc in sala operatoria.
il ritratto
Marc Marquez, nove titoli mondiali e due vite: “Ero il cannibale, ora sono in pace”
MATTEO AGLIO
28 Settembre 2025
Oggi hanno visitato Marquez e l’evoluzione clinica delle due lesioni sono positive, ma il pilota spagnolo dovrà trascorrere quattro settimane con il braccio completamente immobilizzato prima di iniziare la riabilitazione, quindi il suo ritorno alle corse per l’anno in corso è da escludere. Questo significa che non potrà partecipare ai Gran premi di Portimao e Valencia e nemmeno ai test di fine stagione previsti il martedì dopo l’ultima gara.
«Analizzando l’intera situazione, riteniamo che la linea d’azione più appropriata, intelligente e coerente sia rispettare i tempi biologici dell’infortunio, anche se ciò significa che non potrò più gareggiare in questa stagione o partecipare ai test» ha spiegato Marquez. In passato aveva affrettato i tempi di recupero, pagandone un conto molto salato, e non vuole commettere lo stesso errore.
sport
MotoGp in Giappone, Marc Marquez arriva secondo ed è campione del mondo 2025. Vince Bagnaia
MATTEO AGLIO
28 Settembre 2025
«So che mi aspetta un inverno difficile, con tanto lavoro per recuperare la muscolatura al 100% ed essere pronto per il 2026. Questo non deve offuscare o farci dimenticare il grande obiettivo che abbiamo raggiunto quest’anno: diventare Campioni del Mondo e presto lo festeggeremo tutti insieme» ha aggiunto.
Ducati lo appoggia in modo incondizionato nella sua scelta, come ha affermato il direttore generale Gigi Dall’Igna. «Fin da quando abbiamo appreso della diagnosi dell’infortunio, sapevamo che le possibilità di avere Marc a Valencia per il Gran Premio e il test erano davvero basse – ha detto – È un peccato perché è molto importante per noi averlo in pista, ma sappiamo perfettamente che la priorità è che si riprenda per tornare al 100% della forma fisica per la prossima stagione. Siamo pienamente d’accordo con la decisione e siamo convinti che non prendere ulteriori rischi sia la scelta migliore per tutti. Gli auguriamo una pronta guarigione e speriamo di rivederlo presto con noi».
motogp
Bezzecchi parte male ma vince la sprint in Indonesia. Bagnaia fatica, è solo 14°
MATTEO AGLIO
04 Ottobre 2025
Disclaimer : This story is auto aggregated by a computer programme and has not been created or edited by DOWNTHENEWS. Publisher: lastampa.it